Il corso è rivolto a chi ha acquisito le basi minime della fotografia digitale: permetterà di ripassare le nozioni ed e approfondire i generi fotografici. Previste 8 lezioni teoriche in sede, una sessione di ritratto in sala posa, due uscite fotografiche in gruppo oltre a mini-progetti assegnati dal docente. DAL 9 MARZO
Attraverso l'osservazione di fotografie, studiando e approfondendo, scopriremo quanta poesia si può trovare ovunque. L'importante non è “come” si realizza una foto ma “perché” si scatta. Lezioni di cultura fotografica e metodo di lavoro, con sviluppo di un progetto da esporre in una mostra collettiva. INIZIO 28 FEBBRAIO
Introduzione alla fotografia analogica: dalla filosofia d’utilizzo alla ripresa, passando per i formati di pellicole disponibili fino ai diversi tipi di apparecchi da ripresa. Uscita fotografica, sviluppo e stampa in camera oscura con ingranditore, introducendo le diverse tipologie e tecniche di stampa. INIZIO 27 GENNAIO
Un’esperienza guidata per stimolare la propria creatività e la propria capacità di immaginazione. E’ rivolto a tutte le persone che che desiderino esprimersi indipendentemente dal media specifico che utilizzano, ma è in particolare concepito per amanti o operatori del mondo della fotografia. DAL 24 GENNAIO
Con Valentina Tamborra 6 lezioni di teoria e 2 uscite. Dalla teoria al lavoro sul campo sperimenteremo la street photography come esperienza di incontro e conoscenza e delle persone e dei territori. Si parlerà di storia della street photograpy, linguaggio fotografico, composizione e lettura dell’immagine. INIZIO 27 GENNAIO
Il corso prevede lo studio del significato del ritratto, degli schemi di luce e delle attrezzature e molte sessioni di pratica con il docente, anche in esterna. Verranno assegnati dei ritratti da realizzare a casa e ci si confronterà con i compagni di corso e il docente sul materiale prodotto. INIZIO 3 MARZO
Il cibo si mangia prima di tutto con gli occhi. Vedremo come poter creare immagini in grado di stimolare l'appetito in un percorso dinamico con tante esercitazioni pratiche, costanti revisioni in aula e la possibilita' di scattare in una vera cucina con una chef a nostra disposizione. DAL 28 FEBBRAIO
Sperimenteremo cosa vuol dire usare una sorgente luminosa in fotografia, per comprendere come i pittori del passato immaginavano e creavano le ambientazioni per i loro quadri, al punto da comprendere come realizzare immagini incredibili e surreali. 29 APRILE