Al corso base impareremo non solo i fondamenti della tecnica con tutti gli elementi utili per imparare a fotografare , ma ci confronteremo insieme imparando a vicenda dal lavoro dei compagni di corso. Previste 2 uscite fotografiche insieme al docente ed esercitazioni pratiche. INIZIO 22 SETTEMBRE
Il corso è rivolto a chi ha acquisito le basi minime della fotografia digitale: permetterà di ripassare le nozioni ed e approfondire i generi fotografici. Previste 8 lezioni teoriche in sede, una sessione di ritratto in sala posa, due uscite fotografiche in gruppo oltre a mini-progetti assegnati dal docente. DAL 27 SETTEMBRE
Se preferisci un percorso individuale e vuoi essere seguito passo dopo passo dall'insegnante , o se desideri approfondire un genere in particolare, puoi richiedere le lezioni private con il docente. Il percorso didattico verrà costruito su misura per te in base al tuo livello di partenza. SESSIONI IN PARTENZA A RICHIESTA
Il corso prevede lo studio del significato del ritratto, degli schemi di luce e delle attrezzature e molte sessioni di pratica con il docente, anche in esterna. Verranno assegnati dei ritratti da realizzare a casa e ci si confronterà con i compagni di corso e il docente sul materiale prodotto. INIZIO 23 SETTEMBRE
Al corso base impareremo non solo i fondamenti della tecnica con tutti gli elementi utili per imparare a fotografare , ma ci confronteremo insieme imparando a vicenda dal lavoro dei compagni di corso. Previste 2 uscite fotografiche insieme al docente ed esercitazioni pratiche. INIZIO 27 SETTEMBRE
Il corso è finalizzato a far comprendere tutto ciò che significa essere un fotoreporter: dal significato di fotogiornalismo, alla scelta della tematica da trattare, il ruolo delle agenzie e del photoeditor, la redazione di un portfolio e l'importanza dell'editing. Docente Pietro Vertamy. DATA IN DEFINIZIONE
Introduzione alla fotografia analogica: dalla filosofia d’utilizzo alla ripresa, passando per i formati di pellicole disponibili fino ai diversi tipi di apparecchi da ripresa. Uscita fotografica, sviluppo e stampa in camera oscura con un classico ingranditore, introducendo le diverse tipologie e tecniche di stampa. DAL 3 OTTOBRE
Il corso accompagnerà lo studente nella realizzazione di un progetto fotografico personale. Si rivolge alle persone che desiderino mettersi in gioco in modo autentico, ma che faticano a trovare il coraggio e il metodo per potersi mettere in gioco e sperimentare. DAL 12 OTTOBRE
Quanto è importante saper fare l’editing delle proprie immagini? Tanto quanto fotografare. Se sai fotografare ma non sai editare le foto nella giusta sequenza, il tuo progetto rischia di non essere compreso. Ecco perché è importante sapere cosa significa fare editing e come si fa. 26/27 NOVEMBRE
Un corso con Gabriele Lopez per conoscere la fotografia di strada, la tecnica e l'approccio verso chi fotografiamo oltre agli aspetti legali. Tre lezioni in sede e due uscite in esterna con il docente; analisi finale ed editing in sede delle fotografie scattate. IN PROGRAMMAZIONE