Al corso base impareremo i fondamenti della tecnica con gli elementi utili per imparare a scattare delle buone fotografie e verranno fornite tutte le indicazioni per avere un buon corredo fotografico. Previste 2 uscite fotografiche in esterna insieme al docente ed esercitazioni pratiche. INIZIO 15 e 21 SETTEMBRE
Il corso è rivolto a chi ha acquisito le basi minime della fotografia digitale: permetterà di ripassare le nozioni ed e approfondire i generi fotografici. Previste 8 lezioni teoriche in sede, una sessione di ritratto in sala posa, due uscite fotografiche in gruppo oltre a mini-progetti assegnati dal docente. DAL 21 SETTEMBRE
Se preferisci un percorso individuale e vuoi essere seguito passo dopo passo dall'insegnante , o se desideri approfondire un genere in particolare, puoi richiedere le lezioni private con il docente. Il percorso didattico verrà costruito su misura per te in base al tuo livello di partenza. IN PARTENZA A RICHIESTA
Introduzione alla fotografia analogica: dalla filosofia d’utilizzo alla ripresa, passando per i formati di pellicole disponibili fino ai diversi tipi di apparecchi da ripresa. Uscita fotografica, sviluppo e stampa in camera oscura con ingranditore, introducendo le diverse tipologie e tecniche di stampa. INIZIO 26 SETTEMBRE
Questo corso con Angelo Ferrillo è rivolto, non solo a chi si avvicina alla street photography, ma anche a chi la pratica da tempo senza un percorso cognitivo. Si partirà dalla storia, passando ai contenuti, autori che ne hanno fatto un genere, per poi finire all’approccio e alla pratica con uscite in esterna. DAL 27 SETTEMBRE
Un percorso formativo che guida nella creazione di un progetto fotografico di street photography, con 6 lezioni teoriche e 2 pratiche. Lo scopo è rendere il partecipante autonomo nella riconoscibilità di un tema, svilupparlo e selezionare le immagini. DAL 27 SETTEMBRE
Il corso prevede lo studio del significato del ritratto, degli schemi di luce e delle attrezzature e molte sessioni di pratica con il docente, anche in esterna. Verranno assegnati dei ritratti da realizzare a casa e ci si confronterà con i compagni di corso e il docente sul materiale prodotto. INIZIO 29 SETTEMBRE
Il cibo si mangia prima di tutto con gli occhi. Vedremo come poter creare immagini in grado di stimolare l'appetito in un percorso dinamico con tante esercitazioni pratiche, costanti revisioni in aula e la possibilita' di scattare in una vera cucina con una chef a nostra disposizione. DAL 25 SETTEMBRE
Consigliato a chi ha già conoscenza della tecnica e vuole sviluppare uno sguardo poetico e acquisire maggiore scioltezza nell'impiego della macchina fotografica. Adatto a chi desidera approfondire la tecnica e avere nozioni base per realizzare i propri progetti creativi. DAL 7 OTTOBRE
Milan Orbis è un laboratorio di esplorazione suburbana e indagine visuale lenta della città di Milano: 3 lezioni in sede e 5 percorsi di urban photo trekking per offrire una chiave di lettura del paesaggio contemporaneo suburbano. DAL 30 SETTEMBRE
Un’esperienza guidata per stimolare la propria creatività e la propria capacità di immaginazione. E’ rivolto a chi desidera esprimersi indipendentemente dal media specifico che utilizza, ma è in particolare concepito per amanti o operatori del mondo della fotografia. DAL 7 OTTOBRE
Un ciclo di 6 conferenze sui grandi fotografi francesi tenuto dalla curatrice ed editor Paola Riccardi, per riflettere sugli stili e linguaggi della fotografia. Conoscere gli autori contribuisce fortemente a trovare un proprio stile in fotografia. DAL 26 SETTEMBRE