Oggi diventa necessario accrescere la propria consapevolezza per orientarsi nel turbine di immagini fisse e in movimento che ci circondano, la ridondante marea di informazioni che assimiliamo, per arrivare a una sintesi personale, a un'idea, un proprio punto di vista: per riuscire a conquistarsi una visione personale. Per diventare soggetti attivi nel denso panorama della produzione odierna di immagini.
Non è quello che si vede ma ciò che si riconosce, che si fotograferà.
La quotidianità è piena di meraviglia, è un teatro da guardare con occhi nuovi. Tutto ciò che serve è voglia di mettersi in gioco, mente e cuore aperti, curiosità. La difficoltà è tutta nel riconoscere, nel distinguere, nell'allenare la nostra consapevolezza e capacità critica.
Attraverso l'osservazione di fotografie, progetti, studiando e approfondendo, scopriremo quanta poesia e intensità si può trovare ovunque. Capiremo che l’importante non è “come” si realizza una foto ma “perché” si scatta una fotografia.
10 lezioni da 2 ore di cultura fotografica e metodo di lavoro, con lo sviluppo di un progetto da parte di ogni partecipante da esporre in una mostra collettiva durante la decima lezione
LEZIONI:
1 Presentazioni e lettura portfolio
2 La fotografia come rito
3 Il rumore
4 L'etica
5 Il bagaglio
6 Il confronto
7 Diritti e doveri
8 Linguaggio
9 La scelta
10 Lezione aperta, esposizione lavori.
INFORMAZIONI GENERALI
Inizio corso: Dal 27 settembre al 6 dicembre
Orario corso: dalle h 21 alle h 23
Numero lezioni: 10 lezioni in sede
Sede corso: via Orti, 14 - 20122 Milano
Prezzo: 280€
Partecipanti: max 12 partecipanti
Requisiti richiesti:
Iscrizioni: è richiesto un acconto di 80€ per l'iscrizione e il pagamento del saldo prima dell’inizio del corso
Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare ricevuta, in caso di bisogno della fattura, richiederla prima dell’iscrizione. Tutti i costi sono IVA compresa.
PER INFORMAZIONI: tel. 02. 84248343 / 339.1773620 | info@ortifotografici.it
Leggi il regolamento dei corsi QUI