AUTORITRATTO

Insegnante

Roberta Cimadoro

Categoria

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Programma corso di autoritratto

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso di Autoritratto è pratico e teorico, è un viaggio nell'esplorazione di sè stessi attraverso l'arte visiva, un modo per comunicare le proprie emozioni, la propria storia e  identità in modo creativo.
Analizzeremo gli autoritratti di famosi fotografi e fotografe del 900 che hanno utilizzato l'autoritratto per  esprimere il proprio sentire. Questo corso offre l'opportunità di esplorare il mondo interiore attraverso la tecnica e la pratica, per trasformare le proprie emozioni in arte. Sarà un'esperienza trasformativa che permetterà di conoscere una parte inedita di sè e della propria storia.
Non è un corso di terapia.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

1) Definizione dell'autoritratto fotografico.

Cenni storici dell'autoritratto nella storia dell'arte e nella fotografia, come necessità per costruire la propria identità

Differenza tra autoritratto, selfie e ritratto

Esempi di autoritratto nel mondo dell'arte e della fotografia attraverso le opere di alcuni autori

 

2) Le tecniche dell'autoritratto.

"conoscerci ci rende più forti, svelarci ci rende più consapevoli"

L'autoritratto mascherato

L'autoritratto come travestimento

L'autoritratto mentale

L'autoritratto riparatore

Per ogni tipologia verranno analizzate le opere di alcuni fotografi

 

3)L'autoritratto come crescita interiore

"chi guarda all'esterno sogna, mentre chi guarda all'interno si risveglia"

Confronto dei  lavori realizzati dai partecipanti

Analisi di alcuni fotografi famosi che hanno utilizzato per l'autoritratto il corpo in relazione allo spazio

Analisi degli elementi simbolici e caratteristiche stilistiche

Approfondimento sulle modalità di realizzazione del proprio autoritratto che comprende le basi tecniche della composizione, dell'illuminazione e della messa a fuoco

 

4) Le fotografie contengono sempre storie.

"L'immagine che guardi ti riguarda"

Confronto dei  lavori realizzati dai partecipanti e analisi attraverso alcune domande utili per una maggiore consapevolezza di sè e per una lettura più profonda che ogni fotografia comunica.

 

5)L'autoritratto permette di conoscere una nuova parte di sè

"guardarsi da fuori per guardarsi dentro"

Io  in relazione con il mondo esterno

Io in relazione con me stesso

Analisi di alcuni fotografi famosi che hanno utilizzato questi concetti per dare voce al proprio inconscio e alla propria creatività.

Analisi degli elementi simbolici e caratteristiche stilistiche.

 

6) Sessione pratica di autoritratto in studio.

Ogni partecipante potrà scegliere la musica, si potrà truccare, pettinare, vestire o svestire, per sperimentare all'interno di una cabina dedicata, la pratica dell'autoritratto.

Lo scopo di questa sessione è quella di poter esprimere liberamente le proprie emozioni e pensieri in un ambiente sicuro  e non giudicante.

Alla fine della sessione ci sarà un confronto sull'esperienza in cui ciascun partecipante potrà raccontare le emozioni che questa pratica ha suscitato

 

INFORMAZIONI GENERALI

Data: da giovedì 7 marzo a giovedì 11 aprile
6 lezioni in sede

Orario corso: Dalle 19.15 alle 20.45

Sede corso: via Orti, 14 - 20122 Milano

Prezzo: 300€ - IVA compresa

Partecipanti: Massimo 12

Iscrizioni: è richiesto un acconto di 80€ per l'iscrizione e il saldo prima dell’inizio del corso. E' possibile concordare pagamenti rateali.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo regolare ricevuta, in caso di bisogno della fattura, richiederla prima dell’iscrizione. Tutti i costi sono IVA compresa. E' possibile pagare con carta di credito.

 

PER INFORMAZIONI: tel. 02. 84248343 / 339.1773620 | info@ortifotografici.it

Verrà rilasciato attestato di partecipazione

Requisiti

Conoscenza della tecnica fotografica

I nostri insegnanti principali

Roberta Cimadoro

DOCENTE FOTOGRAFIA
Vedi profilo

Prezzo : 300 €

Max Disponibilità : 12

Domanda