Workshop con Carlo Di Giacomo
LIGHT PAINTING
INTRODUZIONE
Fotografiamo per avere memoria di qualcosa, per esprimere qualcosa, per mostrare qualcosa. Ma cosa vuol dire fotografia? La parola foto-grafia, come molti già sapranno, significa scrivere con la luce.
All’atto pratico questo significa che utilizzando la luce è possibile “scrivere” su di una superficie sensibile o pre-sensibilizzata, anche senza alcun apparecchio fotografico.
L’attrezzatura fotografica è solo un “registratore”, che non servirebbe a nulla senza la luce e, ancor meno, senza la mente di chi c’è dietro: l’uomo!
Si può forse realizzare un’opera d’arte come la Gioconda, solo perché utilizziamo un pennello costoso? È possibile scolpire un’opera d’arte come la Pietà, perché lavoriamo con uno scalpello appartenuto a Michelangelo?
OBIETTIVO DEL CORSO
Offrire al partecipante la possibilità di sperimentare realmente cosa vuol dire usare una sorgente luminosa in fotografia, (torcia, smartphone o candela) per comprendere come i pittori del passato immaginavano e creavano le ambientazioni per i loro quadri, al punto da comprendere come realizzare immagini incredibili e surreali.
PROGRAMMA
Il workshop ha una durata di 7 ore, il giorno sabato 29 aprile
Ore 14-16
Lezione teorica sulla luce e la sua applicazione in fotografia, dagli albori ai tempi odierni, con cenni storici e immagini di visualizzare. A ogni partecipante sarà fornita in omaggio una dispensa dettagliata.
Ore 16-16.30 Pausa
Ore 16,30-21
Attività pratica in cui ogni partecipante si eserciterà anche in collaborazione con gli altri partecipanti alla realizzazione degli scatti, approfondendo l’uso di diverse sorgenti luminose, dei colori e delle modalità di scatto.
A chi è indirizzato
Agli tutti gli appassionati di fotografia che desiderano scoprire l’affascinante e magico mondo del Light Painting, a partire dalle conoscenze di base della tecnica fotografica.
Attrezzatura richiesta
È consigliabile portare con sé la propria fotocamera con un obiettivo con focale compresa tra i 50 e 135mm ed eventualmente un treppiedi. Chi lo desidera può portare con sé anche torce o piccole fonti luminose. Anche la luce dello smartphone va bene.
INFORMAZIONI GENERALI
Data workshop: Sabato 29 aprile
Orario corso: Dalle ore 14 alle 21
Sede corso: via Orti, 14 - 20122 Milano
Prezzo: 99€
Partecipanti: Massimo 12
Iscrizioni: è richiesto un acconto di 40€ per l'iscrizione e il saldo prima dell’inizio del corso
PER INFORMAZIONI: tel. 02. 84248343 / 339.1773620 | info@ortifotografici.it
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Leggi il regolamento dei corsi QUI