RITRATTO IN SALA POSA

29-09-2023

10 lezioni

A testa /

290

RITRATTO IN SALA POSA

Insegnante

Pietro Vertamy

Categoria

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

PROGRAMMA CORSO DI RITRATTO IN SALA POSA

Il corso di ritratto in sala posa prevede lo studio del significato del ritratto, degli schemi di luce e delle attrezzature e molte sessioni di pratica con il docente, anche in esterna. Verranno assegnati dei ritratti da realizzare a casa e ci si confronterà con i compagni di corso e il docente sul materiale prodotto.
Il docente Pietro Vertamy ha ritratto personaggi celebri come: Alessandro Gassman, Sofia Loren, Simone Cristicchi, Sergio Castellitto, Fabio Cannavaro,Erri De Luca, Cristiano Godano e molti altri...
Scopri di più sul docente qui

Lezione nr. 1 - Teoria
Introduzione e storia del ritratto. Il perché del ritratto.

Lezione nr. 2 - Teoria
I due “modi” e i “tre contenuti” di uno scatto. Il ritratto psicologico, ambientato,
giornalistico/editoriale/pubblicitario. Rubato o non rubato?

Lezione nr. 3 - Teoria
Ripasso generale e catalogazioni luce: tipo, qualità, temperatura/colore + potenza e direzione.
Attrezzatura di sala (eventuale introduzione agli schemi di luce)

Lezione nr. 4 - Teoria
Il significato della luce: i sei schemi di luce della ritrattistica. Visione collettiva e spiegazione.

Lezione nr. 5 - Pratica
Pratica in sala. Ritratto posato su cavalletto. Fondo scuro, luce continua puntiforme farfalla e
laterale (assegnazione esercizi per casa- Schemi di luce in casa luce artificiale)

Lezione nr. 6 - Pratica
Pratica in sala. Ritratto posato su cavalletto. Fondo scuro, luce continua diffusa, Rembrandt
(assegnazione esercizi per casa – schemi di luce in esterni, luce naturale)

Lezione nr. 7 – Teoria
Revisione collettiva materiali prodotti in sala e a casa. Analisi e considerazioni

Lezione nr. 8 – Teoria/Pratica
“Fare” il fondale bianco (flash) e quindi utilizzo di luce mista.
Utilizzo di schiarita, luce di contrappunto e luce di testa

Lezione nr. 9 – Pratica
Scatti in esterna, luce naturale e pannelli

Lezione nr. 10 – Teoria
Revisione finale collettiva dei materiali prodotti. Ultimo ripasso generale e “question time”

INFORMAZIONI GENERALI

Inizio corso: Venerdì 29 settembre

Fine corso: Venerdì 1 dicembre

Orario corso: Lezioni in sede il venerdì dalle 19.00 alle 20.30

Sede corso: via Orti, 14 - 20122 Milano

Prezzo: 290€

Partecipanti: Massimo 14

Iscrizioni: è richiesto un acconto di 80€ per l'iscrizione e il saldo prima dell’inizio del corso. E' possibile concordare pagamenti rateali.

PER INFORMAZIONI: tel. 02. 84248343 / 339.1773620 | info@ortifotografici.it

Verrà rilasciato attestato di partecipazione con frequenza almeno al 80% del corso

 

Leggi il regolamento dei corsi QUI

Requisiti

Conoscenza della tecnica fotografica

etichette :

I nostri insegnanti principali

Pietro Vertamy

DOCENTE FOTOGRAFIA
Vedi profilo

Prezzo : 290 €

Max Disponibilità : 14

Domanda