Ad Orti Fotografici amiamo conoscere la storia ed il percorso dei grandi fotografi; per questo abbiamo ideato il format 6 serate per 6 autori insieme a Paola Riccardi.
Ad Orti Fotografici amiamo conoscere la storia ed il percorso dei grandi fotografi; per questo abbiamo ideato il format 6 serate per 6 autori insieme a Paola Riccardi.
Dato l’interesse riscontrato durante le prime conferenze, ci siamo chiesti se sviluppare ulteriormente questo format e così è nato “Percorsi d’autore”.
“Percorsi d’autore” è un format che si articola in due momenti di conoscenza ed approfondimento dedicati ad un grande fotografo contemporaneo.
La prima parte rapppresenta un primo approccio all’autore con una conferenza tematica dedicata in cui, insieme a Paola Riccardi, approfondiremo la vita, la formazione e la produzione del fotografo.
La seconda parte del percorso prosegue con la visita guidata ragionata ad una mostra dedicata all’autore. Sarà sempre Paola Riccardi ad accompagnarci nel percorso.
Guy Bourdin (Parigi, 1928-1991) è uno dei padri della fotografia della moda contemporanea.
La sua scuola di fotografia fu il servizio militare a Dakar. Una volta tornato a Parigi, Bourdin fece il suo ingresso nel mondo artistico sotto l’ala protettrice di Man Ray. La fotografia per lui era solo uno dei linguaggi utilizzati; infatti la prima mostra di Guy fu dedicata a dipinti e disegni.
Iniziò a collaborare con Vogue Paris producendo servizi fotografici dall’incredibile nota creativa e dallo stile fortemente personale.
La sua visione artistica, fortemente influenzata da Man Ray, Edward Weston e dai pittori surrealisti René Magritte e Balthus rimase legata al settore commerciale.
Infatti, nonostante le opere di Bourdin abbiano un’essenza profondamente artistica non si sono mai viste altro che nelle riviste di moda.
Volle sempre essere pittore; continuò infatti a dipingere fino alla morte. Sembra che sentisse una certa frustrazione ad essere diventato famoso in una disciplina che considerava minore. Da qui i numerosi rifiuti a pubblicare le sue opere in libri, fino al rifiuto del Premio nazionale di fotografia concessogli in Francia nel 1985.
Negli spazi di Armani/Silos sono esposte cento fotografie che Giorgio Armani ha selezionato insieme a The Guy Bourdin Estate, tra scatti iconici e immagini meno note.
L’uso dei colori saturi – tratto distintivo del suo stile – si ritrova in intere sale dedicate a rossi, verdi e rosa, così come la sua abilità nel giocare con la forme decostruite, in particolare con i manichini, e
la sua inconfondibile idea di composizione.
Ventuno fotografie in bianco e nero mostrano però come la capacità espressiva di Bourdin sia percepita anche con il più classico trattamento dell’immagine. Una sezione, infine, esplora l’amore di Bourdin per il cinema, elemento centrale della sua creatività, e presenta una selezione di fotografie di campagne pubblicitarie raffiguranti finte scene del crimine o inseguimenti della polizia, che risalgono alla sua fascinazione per Alfred Hitchcock e al tema del mistero.
Percorsi d’autore: Guy Bourdin
Conferenza mercoledì 10 maggio ore 19.30 | Orti Fotografici
Visita guidata domenica 14 maggio ore 11 @Armani Silos
Conferenza+visita guidata 35€ (escluso il costo del biglietto)
Solo visita guidata 25€
Info e prenotazioni: info@ortifotografici.it
© VNZ Studio
ORTI FOTOGRAFICI - via Orti, 14 - 20122 Milano - tel. 02. 84248343 / 339.1773620 <br> P.IVA 11574660962