Karen Berestovoy si dedica alla fotografia dal 1990. Con gli anni si è costruita una professione intorno ad essa attraverso diversi percorsi formativi che comprendono aspetti artistici, storici, tecnici e terapeutici. Come fotografa professionale realizza servizi fotografici vari, soprattutto fotografia di Spettacoli e Ritratti. Come artista fotografa ha partecipato a diverse mostre personali e di gruppo in Argentina, Cile e Italia, portando avanti dei progetti di ricerca creativa come "Memoria Viva" e "L’anima degli oggetti", fra altri. Ha conseguito una laurea in Storia dell'Arte con indirizzo in preservazione di Beni Culturali presso l'università internazionale SEK, Cile nel 1999.
Come docente lavora molto sull’allenamento dello sguardo e il linguaggio plastico dell’arte; insegna la tecnica base della fotografia fondamentalmente in modo pratico e anche tiene dei corsi di livello più avanzato. Da alcuni anni porta avanti dei laboratori di ricerca creativa attraverso la fotografia . Nel 2020 si è diplomata con una tesi sulla fototerapia, in MusicoarTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi che la abilita come arte terapeuta in ambito pedagogico e curativo e propone un’operatività nella comunicazione attraverso linguaggi espressivi verbali e non verbali (metodo S. Guerra Lisi presso l’Università Popolare CNUPI associata con l’Università Tor Vergata di Roma).